
S.r.l.
Termo
Acustica
Coibentazioni
Protezioni Passive Al Fuoco
Marcucci Alessio
Ufficio


La destinazione d’uso della benda antifuoco consiste nel ripristinare la prestazione di resistenza al fuoco di costruzioni di pareti rigide e flessibili e di solai rigidi attraversate da tubi isolanti metallici, di plastica e alluminio composito.
La benda antifuoco è applicata su entrambi i lati dell’attraversamento, può essere applicata su isolanti in lana minerale o elastomeri a celle chiuse, eventuali spazi verranno riempiti con sigillanti resistenti al fuoco.
LA BENDA ANTIFUOCO
COLLARE ANTIFUOCO

Il collare antifuoco è utilizzato per la sigillatura di tubi infiammabili (PE, PE-HD, PVC, PVC-U) di diametro compreso tra 50 mm e 160 mm attraverso pareti e solai, ripristinando la resistenza al fuoco.

Il sistema economicamente vantaggioso per la protezione antincendio permanente di attraversamenti misti (cavi, fasce di cavi, condutture di cavi, tubi metallici e canaline) in aperture di pareti e solai di dimensione medio grandi.
PANNELLO ANTIFUOCO

Azione antifuoco permanente in attraversamenti di cavi i parete e solai, soprattutto ove richiesta flessibilità a causa di frequenti penetrazioni di cablaggi.
CUSCINO ANTIFUOCO

La sigillatura antifuoco permanenti in aperture di piccole e medie dimensioni (canaline portacavi, cavi singoli, fasce di cavi, piccole condutture, tubi di materiale plastico, tubi metallici).
SCHIUMA ANTINCENDIO

Il materassino a protezione dal fuoco per condotte d’aria, tubazioni in rame, tubazioni in gas biomedicali, canaline portacavi e serrande tagliafuoco.